
La collisione dei magneti giganti: il making-of
Come è nato il nostro video in slow motion con i monoliti
Online da: 08.01.2015, Numero visite: 770468
Indice
Video slow motion
Il nostro parallelepipedo magnetico più potente, di nome MONOLITE, ha una forza di attrazione di 200 kg. Per rendere più comprensibile questa forza formidabile, abbiamo fatto disintegrare tutti i possibili oggetti fra due MONOLITI e abbiamo filmato il tutto con una videocamera ad alta velocità. Il risultato è davvero impressionante:
Di seguito vorremmo presentarvi il making-of di questo video.
Misure di sicurezza
- Casco, occhiali di protezione, guanti da lavoro, abbigliamento con le maniche lunghe
- Tenere una considerevole distanza di sicurezza dalla collisione dei magneti
Seriamente: questi magneti sono davvero violenti e molto pericolosi: è assolutamente necessario osservare gli avvisi di sicurezza.
Materiale necessario
2 pannelli di legno, colla UHU MAX REPAIR, morsetti1 MONOLITE è stato incollato con la colla al pannello di legno più piccolo.
Poi questo pannello è stato avvitato a un altro pannello più grande (nel nostro caso quello verde nella foto).
Il pannello più grande è stato quindi fissato saldamente al tavolo con i morsetti.
Almeno 5 monoliti da sacrificare, incollati a un'impugnatura di legno.
L'impugnatura di legno ci ha permesso di maneggiare i magneti in modo sicuro, oltre a mantenerli in posizione verticale durante la collisione, impedendo che si capovolgessero prima.
Perché parliamo di "sacrificare i monoliti"? Ora, nessun magnete è riuscito a sopravvivere indenne alle violente collisioni, in particolare gli angoli e il rivestimento in resina epossidica sono stati gravemente danneggiati.