
Magneti fai da te
Non ci sono limiti alle vostre idee per i magneti decorativi
Online da: 27.11.2008, Numero visite: 664292
È vero che supermagnete.de offre un ampio assortimento di magneti decorativi.
Ma forse avete voglia di creare dei magneti per voi o da regalare ai vostri amici? Ecco alcune idee che ho realizzato nel corso del tempo.
In questo modo potrete adornare la vostra parete magnetica con fantasie colorate sempre nuove.
Innanzitutto una premessa tecnica:
- Come colla ho usato <UHU MAX REPAIR.
- È consigliabile levigare gli oggetti da incollare con un po' di carta vetrata o con una mola, in modo che aderiscano meglio ai magneti.
- Fare asciugare bene la colla prima di utilizzare i magneti sul pannello!
Per la maggior parte dei miei magneti fai da te ho usato i dischi magnetici 15 x 3 mm
.
Con quasi 3 kg di forza di attrazione possono sostenere un bel po' di carta, senza che per staccarli dal pannello sia necessario assumere integratori per rinforzare i muscoli.
Per i piccoli oggetti si adattano bene i dischi magnetici 10 x 2 mm.
Per i supporti più grandi si sono rivelati adatti i parallelepipedi magnetici 20 x 20 x 3 mm.
Gli oggetti che seguono sono ideali per trarre ispirazione per creare magneti unici e originali.
In vendita nei negozi fai-da-te a prezzi molto convenienti, queste pietre ornamentali in vetro colorato fanno comunque il loro effetto.
Di solito le incollo a un W-05-N.
Ma anche i magneti a disco sono perfetti per questi magneti in vetro fai da te.
Questi magneti fai da te sono ideali per donare un tocco raffinato alla parete magnetica: minerali e pietre preziose, per una volta non soltanto nella vetrina del collezionista.
Citrina e ametista dal Brasile, malachite dal Congo, ottaedro di fluorite dal Messico, aragonite dalla Cina (da sinistra a destra).
Questa minuscola cornice di porcellana l'ho trovata in un mercatino dell'usato.
Vi ho applicato un Q-20-20-03-N
e adesso vi appendo pile di carte e documenti con un effetto davvero splendido.
È facile realizzare magneti decorativi fai da te.
Si possono trovare oggetti adatti praticamente ovunque: a casa, nei negozi del fai da te, al mercatino dell'usato ecc.
Buon divertimento!
Consiglio «fai da te»
È possibile applicare in modo molto facile immagini e disegni su magneti autoadesivi. Lo stesso vale per oggetti leggeri come bottoni, tappi a corona, animaletti origami, ecc. Assicuratevi di premere con forza l’oggetto desiderato sulla parte adesiva del magnete. Poi lasciate asciugare la colla e i vostri magneti fatti in casa sono pronti per il primo utilizzo. Si consiglia un tempo di asciugatura di 72 ore.Si prega di notare che un magnete, su superfici verticali come frigoriferi o lavagne magnetiche, può esercitare solo il 15% circa della sua forza massima di attrazione.
Si parla in questo caso di sforzo di taglio.
Per evitare delusioni, è meglio tenere conto di questo fattore prima di iniziare il bricolage.
Ulteriori informazioni sono disponibili nelle FAQ sul tema dello sforzo di taglio.
-
20 pz. 0,28 EUR/pz.*
Disco magnetico autoadesivo Ø 10 mm, altezza 1 mm -
20 pz. 0,35 EUR/pz.*
Disco magnetico autoadesivo Ø 13 mm, altezza 1 mm -
20 pz. 0,39 EUR/pz.*
Disco magnetico autoadesivo Ø 12 mm, altezza 2 mm -
20 pz. 0,39 EUR/pz.*
Disco magnetico autoadesivo Ø 15 mm, altezza 1 mm -
10 pz. 0,54 EUR/pz.*
Disco magnetico autoadesivo Ø 18 mm, altezza 1 mm -
20 pz. 0,30 EUR/pz.*
Parallelepipedo magnetico autoadesivo 10 x 10 x 1 mm -
20 pz. 0,35 EUR/pz.*
Parallelepipedo magnetico autoadesivo 15 x 8 x 1 mm