• Più di 84 000 valutazioni positive
  • Oltre 42 milioni di magneti a magazzino

Ornamento magnetico "Battaglia di Alessandro"

Questo murale è composto esclusivamente da piccoli magneti!
Autore: Simon Wachsmuth, Belvedere Wien, Austria
Online da: 09.04.2018, Numero visite: 140274
1
Con un meticoloso lavoro manuale, Simon Wachsmuth ha realizzato un'opera costituita esclusivamente da piccoli magneti in ferrite. Il quadro è stato esposto per la prima volta nel 2007 in occasione della documenta 12 di Kassel e da allora è stato possibile ammirarlo in esposizioni a Vienna e a Torino.
Solo quando ci si avvicina al quadro si riconoscono i magneti. L'effetto è davvero incredibile.
Si tratta di una ricostruzione del famoso mosaico La Battaglia di Isso ritrovato a Pompei ed esposto al Museo archeologico nazionale di Napoli. I magneti rappresentano metaforicamente l'instabilità delle immagini e delle narrazioni storiche.
Artista: Simon Wachsmuth
Titolo: "Battaglia di Alessandro e Dario a Isso"
Anno di creazione: 2007
Materiale: magneti in ferrite su pannelli metallici verniciati (ca. 30 000 magneti)
Foto: Arye Wachsmuth
Per gentile concessione di: Museo del Belvedere, Vienna, Simon Wachsmuth
Qui trovate molti altri progetti artistici.

L'intero contenuto di questa pagina è protetto dal diritto d'autore.
Senza espressa autorizzazione, non è permesso copiarne il contenuto né utilizzarlo in alcun'altra forma.
FASCETTE PREMIUM
Un altro negozio del team di supermagnete
Scopri adesso
Fascetta per cavi in plastica di alta qualità che fissa un tubo a una colonna