Ecco una scultura fatta con i sassolini che ho raccolto sulla spiaggia di Dieppe.
Naturalmente, la stessa cosa si potrebbe fare anche con pietre più grandi, ma più grandi sono le pietre, più potenti dovrebbero essere i magneti utilizzati e in questo caso bisognerebbe stare molto attenti che questi non si urtino l'uno con l'altro.
In questo esempio sono stati utilizzati 46 sassolini, 134 minimagneti S-05-02-N52N
e 16 magneti S-05-08-N.
Innanzitutto, i magneti devono essere incollati con una supercolla ai sassolini, poi ricoperti con uno strato di UHU MAX REPAIR
e infine le pietre scaldate al forno per ca.
40 minuti a una temperatura di 80° per far indurire più velocemente la colla (senza il forno è necessario aspettare 24 ore).
I piccoli magneti devono essere prefissati con la supercolla, altrimenti sistemando più magneti su un unico sassolino, questi si attrarrebbero fra di loro.
Inoltre, a causa del tempo piuttosto lungo di indurimento della colla UHU i magneti potrebbero anche scivolare.
Nota dal team di supermagnete:
I dischi magnetici S-05-02-52-N perdono la loro magnetizzazione a partire da ca. 65 °C. Probabilmente i piccoli magneti si sono smagnetizzati mentre erano forno. Ma grazie ai cilindri magnetici viene comunque garantito il collegamento magnetico tra i singoli sassolini. Così in questa applicazione è possibile evitare di dover fare attenzione alla polarità dei magneti.